La vocazione delle chiese francesi a Roma

La principale vocazione delle chiese francesi a Roma, che si è costantemente affermata nei secoli, si articola oggi attorno alle tre seguenti missioni:  l’accoglienza, l’aiuto e la diffusione della cultura francese.

Accoglienza – Questa è la ragione d’essere storica dei Pii Stabilimenti della Francia a Roma e a Loreto, che furono innanzitutto confraternite di stati all’epoca autonome (Bretagna, Borgogna, Lorena, ecc.), istituite per aiutare i loro connazionali venuti a Roma per raccogliersi sulle tombe degli Apostoli, pregare insieme e alloggiarvi, e dove essere curati. Hanno quindi permesso a questi pellegrini francesi, bretoni, lorenesi o borgognoni, esausti e consumati dal viaggio, di trovare un posto dove dormire. Le confraternite non hanno esitato a investire negli immobili. Infatti, sono stati di recente creati, in occasione dell’Anno Santo 1975, il Centro di accoglienza pastorale per pellegrini e turisti francofoni, a San Luigi dei Francesi, e la Casa di San Giuseppe, alla Trinità dei Monti.

Aiuto – L’aiuto è il naturale prolungamento dell’accoglienza e si iscrive pienamente nella vocazione delle cinque chiese francesi a Roma. Come in passato, le chiese vengono avvicinate da persone in difficoltà che bussano alle loro porte. Non esitano a fornire assistenza, soprattutto quando gravi crisi sanitarie minacciano la situazione economica delle persone o delle famiglie.

Diffusione della cultura francese – Le chiese francesi a Roma, e i Pii Stabilimenti della Francia, tramite loro, sono un vettore della lingua e della cultura francese a Roma. È così che propongono intensi momenti spirituali, organizzano eventi culturali (convegni concerti, ecc.). Inoltre, i Pii  Stabilimenti finanziano corsi di lingua francese per funzionari della Curia romana, sovvenzionano soggiorni linguistici in Francia per studenti delle Università Pontificie, pubblicano libri, ecc. Tutto questo contribuisce in modo eccezionale alla diffusione della cultura francese a Roma.

La diversità e la complementarità delle cinque chiese francesi a Roma fanno la ricchezza di questo insieme davvero unico. Riunite in seno ai Pii Stabilimenti della Francia, coniugano storia e carisma per accogliere, aiutare e risplendere, sia sul piano religioso, che su quello sociale e culturale.